€ 1,4 mld. il valore del commercio bilaterale gennaio-novembre 2020
Ammonta a circa € 1,4 mld. il valore dell’interscambio commerciale tra Italia e Lituania registrato dall’ente statistico italiano ISTAT per il periodo gennaio – novembre 2020: circa € 893 mil. di export e € 492 mil. di importazioni dalla Lituania, con un surplus di € 401 mil. Nello stesso periodo del 2019 il valore dell’interscambio […]
Leggi di piùOpera lirica “I Lituani” del compositore Amilcare Ponchielli alla Filarmonica Nazionale
L’opera lirica “I Lituani” del compositore di Cremona Amilcare Ponchielli eseguita dal soprano Jūratė Švedaitė-Waller, il tenore Mickael Spadaccini, il baritono Arūnas Malikėnas e il basso Modestas Sedevi Tadas Girininkas, accompagnato dall’Orchestra Sinfonica Nazionale, diretta dal maestro Modestas Pitrėnas e dal coro nazionale di Kaunas, registrata lo scorso settembre presso la Filarmonica Nazionale, è stata […]
Leggi di piùMessaggio del Presidente Mattarella al Presidente Nauseda per il 103° anniversario dell’indipendenza
Il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella ha fatto pervenire al Presidente della Repubblica lituana Gitanas Nausėda un caloroso messaggio di felicitazioni per la restaurazione dell’indipendenza dello stato lituano, di cui il 16 febbraio ricorre quest’anno il 103° anniversario.
Leggi di piùIncontro delle Commissioni Affari esteri del Parlamento italiano e del Seimas lituano
La III Commissione Affari Esteri e comunitari del Parlamento italiano e la Commissione Affari Esteri del Seimas lituano hanno svolto una approfondita sessione congiunta cui ha partecipato un cospicuo numero di parlamentari di entrambi i paesi affrontando in dettaglio una serie di questioni di comune interesse, incluse le relazioni transatlantiche, il partenariato orientale, la situazione […]
Leggi di piùL’Italia e la conferenza ONU sul cambio climatico di Glasgow (novembre 2021)
L’Italia organizza a Milano alla fine di settembre le conferenze preparatorie della COP 26 UNFCCC Pre-Cop e Youth4Climate: driving ambition e a Roma in ottobre un evento su clima e ambiente “Encounters with Africa” mentre il 26 febbraio si svolgerà l’ultima iniziativa preparatoria “Driving Local Action”. Qui sono disponibili maggiori dettagli (in lingua inglese) https://youth4climate.live […]
Leggi di piùPremi Nazionali MiBACT 2021 per la Traduzione
Ogni anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo assegna Premi da conferire come riconoscimento per elevati apporti culturali nell’ambito dell’attività di traduzione e dell’editoria, sia in lingua italiana che in lingua straniera. A tale scopo è stata diramata una Circolare che definisce le modalità digitali di presentazione delle […]
Leggi di piùIncontro dell’Ambasciatore Ungaro con il Ministro della difesa nazionale Anušauskas
L’incontro dell’Ambasciatore d’Italia in Lituania Diego Ungaro con il Ministro della Difesa nazionale Arvydas Anušauskas, che si svolge pochi giorni dopo la visita di quest’ultimo al contingente dell’Aeronautica Militare Italiana AMI attualmente dispiegato presso la base aerea di Šiauliai con i velivoli Eurofighter per il pattugliamento dello spazio aereo baltico nel quadro della cooperazione NATO, […]
Leggi di piùIncontro dell’Ambasciatore Ungaro con il Primo Ministro Šimonytė
L’Ambasciatore d’Italia a Vilnius Diego Ungaro ha incontrato in videoconferenza il Primo Ministro della Lituania Ingrida Šimonytė. Discussi la situazione della pandemia nel paese e la collaborazione europea per fronteggiarla, inclusi i piani coordinati per le vaccinazioni, gli ampi ed ambiziosi impegni comuni sulle tematiche economiche e sociali dell’Unione Europea nel quadro del piano Next […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Ungaro incontra il Ministro per l’energia Kreivys
Nel corso di un cordiale e approfondito colloquio che l’Ambasciatore d’Italia a Vilnius Diego Ungaro ha avuto con il Ministro per l’energia Dainius Kreivys sono stati passate in rassegna le principali tematiche regionali, lituane e di possibile collaborazione bilaterale tra i due paesi. Discussi in modo particolare i settori nucleare, del gas naturale, dell’elettricità e […]
Leggi di piùIl commercio bilaterale Italia Lituania gennaio-ottobre 2020
Il valore dell’interscambio commerciale tra Italia e Lituania registrato dall’ente statistico ISTAT per il periodo gennaio – ottobre 2020 è stato di circa € 1.241 mld, di cui circa € 799 mil. di export italiano e 442 € mil. di importazioni dalla Lituania, con un surplus della bilancia commerciale in favore dell’Italia di € 358 […]
Leggi di più