Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
19 Gennaio 2021
Il Ministro della Difesa Arvydas Anušauskas in visita al contingente italiano a Šiauliai

Il Ministro della Difesa Arvydas Anušauskas, nel quadro delle sue visite ai contingenti militari stranieri presenti nel paese nell’ambito della cooperazione di sicurezza e difesa NATO, visita il contingente dell’Aeronautica Militare Italiana della Task Force Air – TFA schierata dallo scorso settembre e fino ad aprile presso la base aerea di Šiauliai per assicurare il […]

Leggi di più
19 Gennaio 2021
27 gennaio 1945 – 2021 / Giornata della memoria

Il 27 gennaio 1945 fu liberato il campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. A 76 anni di distanza lo ricordiamo con l’impegno di un gruppo di studenti (Generazione testimoni) che hanno partecipato al Viaggio della Memoria ad Auschwitz e, con l’aiuto artistico di Studio Azzurro di Milano, si sono impegnati a diventare testimoni dei testimoni – […]

Leggi di più
23 Dicembre 2020
Auguri di Buon Natale e per un 2021 migliore del 2020!

L’Ambasciatore d’Italia in Lituania Diego Ungaro e tutto il personale dell’Ambasciata porgono i migliori e più sentiti auguri per un sereno Natale e per un 2021 migliore del 2020! Christmas Card

Leggi di più
18 Dicembre 2020
Il commercio bilaterale Italia Lituania gennaio-settembre 2020

Il valore dell’interscambio commerciale tra Italia e Lituania registrato dall’ente statistico ISTAT per il periodo gennaio – settembre 2020 è stato di circa € 1,1 mld, di cui circa € 0,7 mld. di export italiano e 396 € mil. di importazioni dalla Lituania, con un surplus della bilancia commerciale in favore dell’Italia di € 302 […]

Leggi di più
15 Dicembre 2020
L’Ambasciatore Ungaro incontra lo Speaker del Seimas, signora Čmilytė-Nielsen

L’Ambasciatore d’Italia in Lituania Diego Ungaro ha incontrato in videoconferenza lo Speaker del Parlamento / Seimas – seconda carica dello stato – signora Viktorija Čmilytė-Nielsen. Nel corso del cordiale colloquio sono state evocate le relazioni bilaterali tra i due paesi, la prospettiva di stabilire relazioni tra i Parlamenti italiano e lituano anche nella nuova legislatura […]

Leggi di più
14 Dicembre 2020
Sostegno all’insegnamento della lingua italiana in Lituania

Nel quadro della cooperazione culturale ed educativa bilaterale tra Italia e Lituania, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale contribuisce finanziariamente alle attività delle cattedre di insegnamento della lingua italiana istituite presso l’Accademia di Belle Arti, l’Accademia di Musica e Teatro, la Facoltà di Filologia e il Dipartimento di Interpretariato e traduzione dell’Università […]

Leggi di più
9 Dicembre 2020
Settimana della cucina italiana – Bazar di Natale di Vilnius 2020

Nel quadro della Settimana della Cucina italiana e del programma “Vivere all’italiana”, anche quest’anno l’Ambasciata d’Italia a Vilnius partecipa al XVIII Bazar di Natale di Vilnius 2020, organizzato dall’International Women’s Association di Vilnius – IWAV. A causa del Coronavirus, il Bazaar si svolge interamente online: una serie di prodotti italiani offerti da diversi produttori, inclusi […]

Leggi di più
11 Novembre 2020
L’Ambasciatore Ungaro incontra il Ministro degli Esteri Linkevičius

Nel corso di un cordiale incontro, sono stati passati in rassegna i principali aspetti degli intensi ed ottimi rapporti esistenti tra i due paesi sul piano bilaterale, nell’ambito delle nuove impegnative sfide dell’Unione Europea e della cooperazione come paesi membri della NATO, inclusa la attuale presenza di un contingente dell’Aeronautica militare italiana nella base di […]

Leggi di più
9 Novembre 2020
Borse di studio Milano Fashion Institute

Il Milano Fashion Institute mette a disposizione due borse di studio (del valore di euro 7.950,00 ciascuna, a copertura della metà del valore economico dei Master che offre), destinate a giovani laureati di nazionalità lituana o di nazionalità italiana residenti in Lituania, che fossero interessati ad intraprendere un percorso di studio all’interno dei Master Universitari […]

Leggi di più
6 Novembre 2020
Proroga al 31 gennaio 2021 del rilascio dei visti d’ingresso per studio

In considerazione delle difficoltà causate dalla pandemia del Covid-19, le procedure per la immatricolazione universitaria per l’anno accademico 2020/2021 sono state modificate estendendo al 31 gennaio 2021 il termine per il rilascio dei visti di ingresso in Italia per motivi di studio.  

Leggi di più