Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
18 Gennaio 2022
Quasi 1,5 mld € il valore del commercio bilaterale tra Italia e Lituania nel periodo gennaio-ottobre 2021

Ammonta a quasi un miliardo e mezzo di Euro (€ 1.483 mln.) il valore dell’interscambio commerciale tra Italia e Lituania registrato dall’ente statistico italiano ISTAT da gennaio a ottobre 2021: circa un miliardo (€ 928 mln.) di export e oltre mezzo miliardo (€ 555 mln.) di importazioni dalla Lituania, con un surplus per l’Italia di […]

Leggi di più
18 Gennaio 2022
Celebrazioni dantesche a Vilnius – Film muto L’Inferno (1911)

Nell’ambito delle celebrazioni per il VII centenario della morte di Dante Alighieri il 4 febbraio il Municipio di Vilnius e l’European Film Forum Scanorama hanno organizzato la proiezione del film muto del 1911 “L’Inferno”, diretto da Giuseppe de Liguoro, Francesco Bertolini e Adolfo Padovan e liberamente ispirato alla Divina Commedia, che si tiene presso il […]

Leggi di più
18 Gennaio 2022
Mostra “Un mirabile Inferno” di Amos Nattini presso l’Università di Vilnius

Il 19 gennaio alle 16.00 presso la Sala Bianca della Biblioteca dell’Università di Vilnius viene inaugurata una mostra di tavole descrittive del Canto dell’Inferno della “Divina Commedia” dell’artista Amos Nattini “Un mirabile Inferno”. L’evento è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Vilnius in occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri. La mostra resta […]

Leggi di più
14 Gennaio 2022
27 gennaio 2022 / Giorno della memoria – Mostra virtuale “1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione”

La Comunità Ebraica di Roma e la Fondazione per il Museo Ebraico di Roma hanno allestito la mostra “1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione”, il cui video sottotitolato in lingua inglese e della durata di 16’, che ne permette una visita virtuale, realizzato da Dario Prosperini, con gli interventi dei curatori Giorgia Calò […]

Leggi di più
10 Gennaio 2022
Spettacolo teatrale Plaučiai del regista Luca Vassos al teatro Menų spaustuvė di Vilnius

Il 18 e 19 gennaio il giovane regista Luca Vassos presenta lo spettacolo teatrale “Plaučiai” presso il teatro “Menų spaustuvė” di Vilnius. Il progetto, promosso dal Lietuvos Kultūros Taryba e dal Municipio di Vilnius, è parte del progetto “Vilnius 700” per celebrare il settecentesimo anniversario della nascita della città.    

Leggi di più
17 Dicembre 2021
Aumento di valore del commercio bilaterale

Ammonta a oltre 1,3 mld di Euro (€ 1.323 mln.) il valore dell’interscambio commerciale tra Italia e Lituania registrato dall’ente statistico italiano ISTAT da gennaio a settembre 2021: circa € 828 mln. di export e € 495 mln. di importazioni dalla Lituania, con un surplus di € 333 mln. Nello stesso periodo del 2020 il […]

Leggi di più
10 Dicembre 2021
Open Day dell’Università Bocconi

L’università Bocconi di Milano organizza il 15 gennaio un Open Day in remoto dedicato a tutti gli studenti delle scuole superiori interessati a conoscere i corsi di laurea, le modalità di ammissione, le strutture e servizi dell’Ateneo. Agli studenti viene data la possibilità di assistere alle presentazioni dei corsi, dialogare con docenti e studenti dell’Ateneo […]

Leggi di più
8 Dicembre 2021
Concerto con il tenore Donato Ravini al Municipio di Vilnius

Il 14 dicembre il tenore Donato Ravini si esibisce, insieme ad altri artisti lituani, al Municipio di Vilnius con il programma “In giro per il mondo”, eseguendo arie da opere, tra le quali alcune di Giacomo Puccini e Giuseppe Verdi e il brano “Canto della Terra” ideato per il tenore Andrea Bocelli.

Leggi di più
7 Dicembre 2021
L’architetto Massimiliano Fuksas vede riconosciuta la cittadinanza lituana

Il celebre architetto e designer di origini lituane Massimiliano Fuksas, a capo dello studio di architettura rinomato in tutto il mondo Fuksas con sedi a Roma, Parigi e Shenzhen ed autore di numerosi rilevanti progetti di fama internazionale ha ottenuto il riconoscimento della sua cittadinanza lituana, ricevendo il passaporto in una cerimonia tenutasi lunedì 6 […]

Leggi di più
7 Dicembre 2021
Incontro dell’Amb. Ungaro con il Rettore dell’Università di Vilnius prof. Petrauskas

Nel cordiale incontro dell’Ambasciatore d’Italia in Lituania Diego Ungaro, che era assistito dal Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Vilnius, dr. Vieri Sorace Maresca, con il Rettore dell’Università di Vilnius Rimvydas Petrauskas, a sua volta assistito dal Pro-Rettore per le partnership Dr. Arturas Vasiliauskas, sono state passate in rassegna le intense attività di cooperazione bilaterale […]

Leggi di più