Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione – 12 giugno 2022
Con decreti del PdR del 6.4.2022, pubblicati nella G. U. del 7.4.2022, è stata fissata al 12 giugno 2022 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. I cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelleliste elettorali, possono votare per posta. È POSSIBILE IN ALTERNATIVA, SCEGLIERE DI VOTARE IN ITALIA PRESSO IL PROPRIO COMUNE DI […]
Leggi di piùUn concerto di solidarietà per l’Ucraina
Un concerto di solidarietà per l’Ucraina organizzato dal Comune di Vilnius, l’International Women’s Association of Vilnius – IWAV / ICCB, l’Ambasciata d’Italia a Vilnius e la Rotušė si tiene alla Rotušė mercoledì 6 aprile alle 18.30. In tale occasione l’IWAV www.iwavilnius.com raccoglierà fondi a favore dell’Ucraina.
Leggi di piùIntervento al Parlamento del Presidente ucraino V. Zelensky e replica del Presidente Draghi
Il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi replica all’intervento in videoconferenza del Presidente Zelensky al Parlamento confermando l’impegno italiano a sostegno della resistenza ucraina alla aggressione russa. Testo del discorso
Leggi di piùCorsi accademici di formazione superiore per l’anno accademico 2022/2023
Pubblicate, all’indirizzo www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/ le disposizioni del Ministero dell’Università e della Ricerca riguardanti le procedure per ingresso, soggiorno e immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli per i corsi accademici della formazione superiore nell’anno accademico 2022/2023. Gli studenti stranieri che necessitano di visto d’ingresso possono effettuare già ora e fino al 30 novembre […]
Leggi di piùVI Italian Design Day – IDD
In occasione del VI Italian Design Day del 23 marzo – il cui catalogo è accessibile sul sito www.italiandesignday.it – il Ministro per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha diramato il messaggio allegato, valorizzando tra l’altro, a fronte della crisi economica causata dalla tragica aggressione russa all’Ucraina, il Salone internazionale […]
Leggi di piùIL MINISTRO DELL’ENERGIA KREIVYS IN VISITA A ROMA
Il Ministro dell’Energia Dainius Kreivys, in visita a Roma dal 15 al 17 marzo, incontra il Ministro per la transizione ecologica Roberto Cingolani per discutere diverse questioni legate alla collaborazione in materia di energia, le più importanti delle quali sono le energetiche da fonti rinnovabili (RES) e la diversificazione dalle importazioni di gas russo. Il […]
Leggi di piùQuasi 1,9 mld € il valore del commercio bilaterale tra Italia e Lituania nel 2021
Ammonta a quasi 1,9 mld € (1.856 mln. €) il valore dell’interscambio commerciale tra Italia e Lituania registrato dall’ente statistico italiano ISTAT nel 2021 (gennaio – dicembre): oltre 1,1 miliardi di € di export italiano verso la Lituania (€ 1.155 mln.) e € 701 mln. di importazioni italiane dalla Lituania, con un surplus per l’Italia […]
Leggi di piùPremi Nazionali per la Traduzione 2022
Il Ministero della Cultura / Direzione Generale biblioteche e diritto d’autore conferisce i Premi Nazionali per la Traduzione a traduttori ed editori, italiani e stranieri, che abbiano contribuito alla diffusione della cultura italiana all’estero e della cultura straniera in Italia. Le domande di partecipazione devono essere inviate in formato digitale tramite l’apposito applicativo telematico accessibile […]
Leggi di piùComunicazione sull’Ucraina alla Camera dei Deputati del 1 marzo 2022 del Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi
https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=18&id=1340251&part=doc_dc-allegatoa_aa
Leggi di piùSolidarietà con l’Ucraina
Intervenendo in due diversi eventi alla Fiera internazionale del libro di Vilnius venerdì 25 e sabato 26 febbraio, l’Ambasciatore d’Italia in Lituania Diego Ungaro ha ricordato l’impegno straordinario che l’Italia, in aggiunta a quanto concordato in ambito Unione Europea, ha disposto in favore dell’Ucraina.
Leggi di più