ITALIAN “CLIMATE LIMBO” FILM SCREENING
Nov. 18th, 16 hrs., in MRU’s I-414 aud., MRU community has the opportunity to view the documentary film, “Climate Limbo” thanks to the Italian Embassy in Vilnius. The movie raises awareness of themes like migration and climate change dealt with by Italy during preparatory events of Climate Change Conference COP26 now underway. The Italian Embassy […]
Leggi di piùLimitazioni alla circolazione nei 10 km prossimi al confine con la Belarus
A causa della crisi migratoria e allo stato di emergenza di conseguenza dichiarato dal Seimas, fino al 10 dicembre la circolazione nei 10 km (5 + 5) prossimi al confine con la Belarus è limitata ai soli residenti e sottoposta a specifiche autorizzazioni.
Leggi di più“La Traviata” di Giuseppe Verdi al Teatro nazionale lituano dell’opera e del balletto di Vilnius con la regia di Fabio Ceresa
Dal 17 novembre e con repliche fino al 5 gennaio 2022 il Teatro dell’Opera Nazionale Lituana di Vilnius LNOBT presenta la nona produzione dell’opera lirica “La Traviata” di Giuseppe Verdi diretta dal giovane regista Fabio Ceresa, messa in scena anche il 31 dicembre per la celebrazione, oltre che dell’inizio dell’anno nuovo, del centenario dell’Opera Lituana […]
Leggi di piùLa commedia “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo al Teatro Drammatico russo-lituano di Vilnius
Dal 13 novembre il regista Algirdas Latėnas mette in scena al Teatro Drammatico russo-lituano di Vilnius la commedia “Filumena Marturano”, scritta nel 1946 da Eduardo De Filippo, drammaturgo, attore, regista, sceneggiatore e poeta e inserita nella sua raccolta “Cantata dei giorni dispari”.
Leggi di piùInaugurata a Kaunas la mostra “Magic carpets landed”
Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Lituania Diego Ungaro è stata inaugurata a Kaunas con una performance dell’artista romano John Cascone tenutasi presso la stazione ferroviaria la mostra conclusiva del progetto “Magic carpets landed” ospitata presso la Kauno Paveikslu Galerija, in concomitanza con l’avvio dell’anno di Kaunas capitale della cultura 2022 e al termine di un […]
Leggi di piùLa mostra di Kazimierenas ispirata all’Inferno di Dante anche a Siauliai
La mostra di Kazimierenas ispirata all’Inferno di Dante anche a Siauliai Dopo la prima tappa a Vilnius, la mostra di quadri del professore dell’Accademia delle Arti di Vilnius Giedrius Kazimierėnas intitolata “Songs of Hell” e ispirata all’Inferno, prima delle tre cantiche della Divina Commedia del grande poeta italiano Dante Alighieri predisposta in occasione del 700esimo […]
Leggi di piùL’opera “La fille du régiment” di Gaetano Donizetti per la prima volta in Lituania
Il 12-14 novembre l’opera “Fille du régiment/ Figlia del reggimento” del compositore ottocentesco Gaetano Donizetti viene rappresentata per la prima volta in Lituania al teatro musicale di Klaipėda in un allestimento curato dal direttore musicale e direttore d’orchestra Martynas Staškus e dal regista Jūratė Sodytė, con scenografie di Sigita Šimkūnaitė e costumi di Agnė Kuzmickaitė.
Leggi di piùFilm Forum Scanorama dedicato a Vittorio de Sica
Il festival internazionale del cinema “Scanorama” che ha luogo dal 4 al 14 novembre a Vilnius, Kaunas, Klaipėda e Šiauliai dedica il suo programma di quest’anno all’attore, regista e sceneggiatore Vittorio de Sica in occasione del 120° anniversario della sua nascita. Tra i film proposti figura anche il lungometraggio della regista italiana Laura Samani “Piccolo […]
Leggi di piùAumento di valore del commercio bilaterale
Ammonta a oltre un miliardo di Euro (€ 1.044 mln.) il valore dell’interscambio commerciale tra Italia e Lituania registrato dall’ente statistico italiano ISTAT da gennaio a luglio 2021: circa € 661 mln. di export e € 383 mln. di importazioni dalla Lituania, con un surplus di € 278 mln. Nello stesso periodo del 2020 il […]
Leggi di piùPrima tavola rotonda italo-lituana sulla sicurezza informatica
Aperta dal Sottosegretario alla Difesa Giorgio Mule’ e il Vice Ministro per la difesa nazionale lituana Margiris Abukevicius e conclusa dall’Ambasciatore d’Italia in Lituania Diego Ungaro, la prima tavola rotonda italo-lituana sulla sicurezza informatica ha permesso di approfondire la reciproca conoscenza dei sistemi nazionali di sicurezza informatica e valutare le opportunità di collaborazione nel quadro […]
Leggi di più