Contributi per l’insegnamento della lingua italiana negli istituti universitari lituani
Per l’anno accademico 2021/22 sono stati concessi contributi finanziari del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a quattro cattedre di insegnamento della lingua italiana in Lituania: Accademia di Belle Arti, Accademia di Musica e Teatro, Università di Vilnius/Facoltà di Filologia e Università Vytautas Magnus di Kaunas.
Leggi di piùIncontro tra gli storici Vaisvilaite e Griffante all’IIC di Vilnius in occasione della chiusura della mostra sui documenti storico-diplomatici italo-lituani
Venerdì 3 dicembre presso l’Istituto Italiano di Cultura di Vilnius si tiene una conversazione introdotta dall’Ambasciatore d’Italia in Lituania Diego Ungaro tra gli storici Irena Vaisvilaite e Andrea Griffante, in occasione della chiusura della mostra dei documenti storico-diplomatici italo-lituani sul riconoscimento della Repubblica Lituana dopo la I Guerra Mondiale allestita per la ricorrenza del 30mo […]
Leggi di piùConcerto con il tenore Donato Ravini al Municipio di Vilnius
Il 14 dicembre il tenore Donato Ravini si esibisce, insieme ad altri artisti lituani, al Municipio di Vilnius con il programma “In giro per il mondo”, eseguendo arie da opere, tra le quali alcune di Giacomo Puccini e Giuseppe Verdi e il brano “Canto della Terra” ideato per il tenore Andrea Bocelli.
Leggi di piùL’artista Ivana Spinelli a Vilnius nel quadro del programma di eventi della mostra “Dee e guerrieri”
Il 24 novembre, nel quadro delle iniziative programmate dal Museo nazionale lituano per la mostra internazionale “Deivės ir kariai” (Dee e guerrieri) ospitata nella “Casa delle storie” e dedicata alla celebre archeologa lituana Marija Gimbutienė, l’artista Ivana Spinelli – di cui è esposta un’opera dal titolo “Modern Gilania”, parte del progetto “Zig Zag Protofilosofia”, con […]
Leggi di piùIncontro del Sottosegretario Amendola con lo Speaker del Seimas signora Victorija Čmilite Nielsen
Nel quadro della sua visita a Vilnius, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega per gli Affari Europei on. Vincenzo Amendola incontra lo Speaker del Seimas, signora Victorija Čmilite Nielsen.
Leggi di piùIl Sottosegretario Amendola incontra il contingente italiano Frontex
Durante la sua visita a Vilnius il Sottosegretario di Stato con delega per gli Affari Europei Vincenzo Amendola ha incontrato il contingente italiano impegnato nel quadro delle operazioni Frontex a tutela della frontiera lituana con la Belarus.
Leggi di piùI pianisti Lorenzo Mazzola e Pietro di Maria al VII festival di pianoforte di Vilnius
I pianisti italiani Lorenzo Mazzola e Pietro De Maria, che partecipano al VII Festival di pianoforte di Vilnius, si esibiscono in due concerti alla Filarmonica Nazionale Lituana: Lorenzo Mazzola apre la prima parte del concerto del 23 novembre eseguendo brani di Franz Liszt, mentre Pietro De Maria il 30 novembre interpreta alcune composizioni di Clementi, […]
Leggi di piùIII BUSINESS FORUM ITALO LITUANO SULLE ENERGIE RINNOVABILI
L’Ambasciata d’Italia a Vilnius e l’Agenzia ICE / Italian Trade Agency in collaborazione con il Ministero dell’Energia lituano, la Camera di Commercio Italo-Lituana, la Confederazione Lituana delle Industrie (Lietuvos Pramoninkų Konfederacija – LPK) e l’Enterprise Lithuania (Versli Lietuva) organizza il 1 dicembre 2021, al Radisson Blu Hotel Lietuva e in formato di videoconferenza il “III […]
Leggi di piùAumento di valore del commercio bilaterale
Ammonta a oltre 1,1 miliardi di Euro (€ 1.154 mln.) il valore dell’interscambio commerciale tra Italia e Lituania registrato dall’ente statistico italiano ISTAT da gennaio ad agosto 2021: circa € 724 mln. di export e € 430 mln. di importazioni dalla Lituania, con un surplus di € 293 mln. Nello stesso periodo del 2020 il […]
Leggi di piùCORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEI DOCENTI DI ITALIANO
Nel quadro delle azioni di sostegno dei corsi di formazione e aggiornamento dei docenti di italiano operanti presso Università straniere, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha concesso un finanziamento alla Facoltà di Filologia dell’Università di Vilnius per lo svolgimento nell’anno accademico 2021/22 del corso “Analisi del testo finalizzata alla lettura drammatizzata […]
Leggi di più