Gemellaggio Taranto – Klaipėda
Una missione a Klaipeda di rappresentanti dell’Amministrazione comunale, del Rettore dell’Università e delle autorità portuali della città di Taranto permette di definire i termini di un gemellaggio in campo culturale, commerciale e turistico che verrà formalizzato entro l’anno.
Leggi di piùConcerto della Scuola di Musica di Naujoji Vilnia
Il 27 ottobre alle 18 nella Pinacoteca di Vilnius (Palazzo Chodkeviciai, Didzioji str. 4) l’orchestra da camera Cantus (direttore Ričardas Sviackevičius) esegue un concerto patrocinato dalla First Lady Diana Nausėdienė cui partecipano Gianfranco Federico (violino), Giuseppe Currao (clarinetto), Ugo Federico (pianoforte), insieme a Joana Gedmintaitė (soprano), Viktorija Marija Zabrodaitė (flauto), Nijolė Baranauskaitė (pianoforte).
Leggi di piùIncontro dell’Ambasciatore Ungaro con il Ministro della Sanità Dulkys
Nel cordiale incontro dell’Ambasciatore d’Italia in Lituania Diego Ungaro con il Ministro della Sanità lituano Arunas Dulkys discussi l’andamento della pandemia di Covid-19 e la relativa campagna vaccinale, la collaborazione con l’Unione Europea in materia di acquisti e distrubuzioni dei vaccini e la posizione lituana in merito alla etichettarura europea degli alimenti.
Leggi di piùL’Ambasciatore Ungaro incontra il Ministro dei Trasporti Skuodis
L’Ambasciatore d’Italia Diego Ungaro ha incontrato il Ministro dei Trasporti e delle Telecomunicazioni Marius Skoudis. Nel corso del fruttuoso incontro sono state discusse le numerose forme di cooperazione esistenti tra i due Paesi nel settore della logistica, dei trasporti ferroviari e stradali, il rinnovo del parco veicoli pubblici e privati, l’impiego di nuove tecnologie e […]
Leggi di piùXXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo a Vilnius. L’ITALIANO E I GIOVANI
Le iniziative della XXII Settimana della lingua italiana nel mondo, che quest’anno ruota attorno al tema “l’italiano e i giovani” ed e’ organizzata dal Dipartimento di filologia dell’Universita’ di Vilnius, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura – IIC di Vilnius, prevedono conferenze dei linguisti Cuzzolin e Sornicola, docenti a Bergamo e Napoli e l’intervento […]
Leggi di più“Premio Scarlatti” – Vilnius International Youth Music Competition
Al concorso (Vilnius, 29 settembre – 4 ottobre) partecipano 98 musicisti di 13 paesi. Fanno parte della giuria i Maestri Christian Frattima, Domenico Turi e Franco Calabretto. Chiude l’evento un Concerto di Gala il 4 ottobre presso il Palazzo dei Granduchi di Lituania.
Leggi di piùSOSTEGNO ALLE TRADUZIONI IN LINGUA LITUANA
Concessi nuovi contributi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – MAECI per la traduzione in lingua lituana di opere di letteratura italiana – “Tutte le cosmicomiche” di Italo Calvino, “Uno, nessuno e centomila” di Luigi Pirandello, “Il sistema periodico” di Primo Levi, “Fiore di roccia” di Ilaria Tuti – che saranno editi […]
Leggi di piùGiornata Internazionale della Traduzione
La ricorrenza odierna della Giornata Internazionale della Traduzione ci permette di riconoscere e valorizzare la consistente e significativa attività svolta tra Italia e Lituania dalle case editrici dei due paesi, nel caso dell’Italia anche nell’ambito della promozione editoriale realizzata con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – MAECI, per facilitare […]
Leggi di piùLA CAPITALE D’ITALIA SI CANDIDA A EXPO 2030
Maggiori informazioni: https://www.expo2030roma.org/
Leggi di piùIV Business Forum Italo Lituano (Vilnius, 19 ottobre 2022)
Il 19 ottobre presso l’Hotel Radisson Blu Lietuva di Vilnius si svolge la IV edizione del Business Forum Italo – Lituano. Le vivaci relazioni economiche tra Italia e Lituania – con oltre 2,5 miliardi di € di scambi bilaterali all’anno e molti nuovi progetti di investimento in entrambi i paesi – devono affrontare la doppia […]
Leggi di più