Lo spettacolo Amistade di Rezza e Mastrella in scena a Klaipėda
Nell’ambito del Festival internazionale di teatro di Klaipėda “TheATRIUM” l’8 giugno va in scena lo spettacolo degli autori e registi Antonio Rezza e Flavia Mastrella “Amistade” (2021) in dialogo con Fabrizio De André prodotto con il sostegno di Sardegna teatro. Il programma del festival è consultabile al link: www.theatrium.lt
Leggi di piùConcerti del compositore Ivan Fedele a Vilnius
Un concerto di musiche del compositore Ivan Fedele, presente all’evento, con la prima esecuzione di opere realizzate in Lituania eseguite da “LENsemble Vilnius” diretto da Vykintas Baltakas ha luogo a Vilnius presso la Rotuše (ex-City Hall) il 26 maggio alle 18 nel quadro del Festival “Music in Space” / “Muzika for Vilnius” che celebra il […]
Leggi di piùIl valore del commercio bilaterale Italia-Lituania nel periodo gennaio-febbraio 2023 raggiunge 359 mln €
Il valore complessivo dell’interscambio commerciale italo-lituano registrato dall’ente statistico italiano ISTAT nel periodo gennaio-febbraio 2023 ha raggiunto la cifra di 359 mln €, di cui 215 mln € di export dall’Italia e 144 mln € di importazioni dalla Lituania, con un surplus per l’Italia di circa 71 mln €. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO 2023-2024
Gli studenti di cittadinanza lituana interessati ad iscriversi per l’a.a. 2023-2024 a lauree magistrali, corsi di alta formazione artistica, musicale e coreutica (AFAM), dottorati di ricerca, progetti di studio in co-tutela e corsi avanzati di lingua e cultura italiana presso Istituzioni statali italiane possono beneficiare di una borsa di studio offerta dal Ministero degli Affari […]
Leggi di piùIl Presidente Mattarella riceve il Presidente Nausėda
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella riceve il Presidente della Repubblica di Lituania Gitanas Nausėda in visita ufficiale a Roma. Nel corso dei colloqui affrontate le tematiche di sicurezza e difesa globali e regionali, la postura della NATO anche in vista del Vertice di luglio a Vilnius e le questioni bilaterali.
Leggi di piùL’Ambasciatore Ungaro incontra il Vice Ministro della Difesa Greta Tučkutė
In un lungo e cordiale colloquio l’Ambasciatore d’Italia in Lituania Diego Ungaro e il Vice Ministro della Difesa nazionale Greta Monika Tučkutė hanno discusso di numerose materie di comune interesse e degli sviluppi della collaborazione bilaterale negli aspetti istituzionali, educativi ed industriali della sicurezza informatica, il procurement per la difesa, la situazione regionale e il […]
Leggi di più+ 14% il valore del commercio bilaterale Italia-Lituania a gennaio 2023
Il valore complessivo dell’interscambio commerciale italo-lituano registrato dall’ente statistico italiano ISTAT a gennaio 2023 ha raggiunto la cifra di 174 mln €, di cui 104 mln € di export dall’Italia e 70 mln € di importazioni dalla Lituania, con un surplus per l’Italia di circa 33,5 mln €. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, il […]
Leggi di piùConcerto dell’organista Gianluigi Spaziani
Nel quadro del Festival di musica d’organo “Musica nel vecchio Monastero” che si tiene dal 6 al 27 maggio presso la chiesa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria di Vilnius con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Vilnius, il 13 maggio alle ore 20 con ingresso libero si svolge il concerto dell’organista Gianluigi Spaziani.
Leggi di piùLa scrittrice Viola Ardone tradotta in lituano
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha assegnato un premio per la traduzione in lituano di opere letterarie e scientifiche ad Alma Littera, casa editrice lituana. Il contributo è di €1.200,00, e Alma Littera è stata premiata per la traduzione e la pubblicazione dell’opera “Olivia Denaro” di Viola Ardone. Intervista della dott.ssa […]
Leggi di piùMostra documenti storico-diplomatici Italia/Lituania all’Università Vytautas Magnus di Kaunas
La Facoltà di Scienze Politiche e Diplomatiche dell’Università Vytautas Magnus di Kaunas ospita (fino al 13 aprile) una mostra di rilevanti documenti storico-diplomatici sul sostegno dell’Italia all’indipendenza lituana nel periodo 1919 -1922 e nel 1991, già esposta in precedenza presso l’Istituto Italiano di Cultura di Vilnius e la Biblioteca-Museo Valdas Adamkus di Kaunas.
Leggi di più