Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
25 Novembre 2016
Referendum Costituzionale del 4 Dicembre 2016. Agevolazioni di viaggio per gli elettori residenti all’estero che abbiano optato per il voto in Italia

In occasione delle consultazioni referendarie del 4 dicembre prossimo, gli elettori residenti all’estero che abbiano optato per il voto in Italia entro i termini di legge, potranno avvalersi delle agevolazioni autostradali usualmente concesse. Si trasmettono qui di seguito alcuni informazioni pratiche. La validita’ delle agevolazioni ha inizio nelle seguenti date:• per il viaggio di andata, […]

Leggi di più
30 Settembre 2016
Le opere dell’artista italiana Chiara Camoni esposte presso il Centro d’Arte Contemporanea di Vilnius

Presso il Centro d’Arte Contemporanea di Vilnius in Vokiečių g. 2 sono in mostra le opere dell’artista piacentina Chiara Camoni. Seguendo molteplici processi artistici, Chiara Camoni lavora con un ampio ventaglio di materiali. Esplora la metamorfosi di forme e percezioni nel corso del tempo, mettendo in luce la poeticità di questo costante flusso di apparizione […]

Leggi di più
30 Settembre 2016
Omaggio a Mikalojus Konstantinas Čiurlionis

Il 27 settembre scorso presso la Residenza dell’Ambasciata d’Italia a Vilnius ed in presenza del Ministro della Difesa Olekas e della Vice Ministra della Cultura Poderyte, si è tenuta la XIII edizione della “Coppa REX” dedicata al compositore ed artista lituano M.K. Čiurlionis, visuto a cavallo fra il XIX e XX secolo. Per l’occasione sono […]

Leggi di più
30 Settembre 2016
Referendum Costituzionale – 4 dicembre 2016

COME SI VOTA   Le operazioni di voto all’estero chiudono alle ore 16 locali del 1° dicembre In relazione a notizie apparse su organi di stampa e circolate anche su social media, la Farnesina tiene a precisare che le operazioni di voto all’estero chiudono alle ore 16 locali del 1° dicembre. Se è pur vero […]

Leggi di più
14 Settembre 2016
Profilo Facebook ufficiale del MAECI

Si informa che il 1 settembre è stato lanciato il profilo Facebook ufficiale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La pagina può essere individuata alternativamente con il nome “Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale” oppure con il nome utente “@ItalyMFA”.     

Leggi di più
26 Agosto 2016
Terremoto Centro Italia. Offerte di assistenza da parte di cittadini all’estero.

Si comunica ai connazionali residenti all’estero che intendano inviare beni di prima necessità a favore delle popolazioni colpite dal terremoto, di contattare gli indirizzi sottoriportati per verificare l’effetiva necessità dell’offerta. Si forniscono altresì le indicazioni di conto corrente per la raccolta di donazioni e iniziative di solidarietà. Laziosismarieti@regione.lazio.it Marche:prot.civ@regione.marche.it   RACCOLTA DONAZIONI E INIZIATIVE DI […]

Leggi di più
24 Agosto 2016
Terremoto Italia Centrale

Per avere informazioni dall’estero sul sisma che ha colpito l’Italia Centrale è attivo il numero di emergenza della Protezione Civile +39-06-82888850

Leggi di più
18 Agosto 2016
1° semestre 2016: crescita del commercio bilaterale del 15,2%

Secondo i dati dell’Ufficio Statistiche lituano, le esportazioni della Lituania verso il resto del mondo sono diminuite del 2,4% rispetto al primo semestre del 2015, mentre le importazioni hanno mostrato una flessione del -5,3%. Il deficit della bilancia commerciale lituana è pari a 1.134,2 mln. I principali paesi fornitori della Lituania sono nell’ordine: la Russia […]

Leggi di più
5 Agosto 2016
Messaggio del Ministro degli Affari Esteri, Paolo Gentiloni, in occasione del 60° Anniversario della Tragedia di Marcinelle

MESSAGGIO PER IL 60°ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE Oggi 8 agosto 2016 ricorre il 60° anniversario del disastro minerario di Marcinelle, la più grande tragedia che ha colpito la nostra migrazione in Europa. Nella miniera del Bois du Cazier morirono, in quell’agosto del 1956, 262 lavoratori provenienti da ogni parte del vecchio continente. 136 di […]

Leggi di più
24 Maggio 2016
AUTOCERTIFICAZIONE DELLO STATUS DI IMMIGRATO AI FINI DELL’ASSISTENZA SANITARIA URGENTE IN ITALIA PREVISTA DAL DECRETO DEL MINISTRO DELLA SALUTE DEL 01.02.1996.

Si comunica che – alla luce della vigente disciplina in tema di autocertificazioni e delle valutazioni comunicate dal Ministero della salute – la condizione di emigrato, presupposto per la fruizione delle prestazioni sanitarie previste ( prestazioni ospedaliere urgenti a titolo gratuito e per un massimo di novanta giorni nell’anno solare ) non deve essere piu’ […]

Leggi di più