Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
15 Marzo 2021
Incontro di calcio delle squadre nazionali Lituania – Italia

L’incontro di calcio tra le squadre nazionali di Lituania e Italia, valevole per le qualificazioni ai campionati mondiali di calcio FIFA – Qatar 2022 ha luogo il 31 marzo 2021 alle 21.45 presso lo stadio di Vilnius, Stadiono g. 2.

Leggi di più
12 Marzo 2021
Incontro dell’Ambasciatore Ungaro con il Ministro Armonaitė

In un incontro in videoconferenza dell’Ambasciatore d’Italia a Vilnius Diego Ungaro con il Ministro per l’economia e l’innovazione Aušrine Armonaitė, leader del Partito Liberale, sono stati affrontate le tematiche relative all’impegno per la digitalizzazione e il contributo delle aziende lituane al “green deal” EU nel quadro della definizione del NPRR, le opportunità per accrescere investimenti […]

Leggi di più
12 Marzo 2021
11 Marzo 1990 – 2021: 31mo anniversario del giorno della restaurazione dell’indipendenza

In occasione del 31mo anniversario del giorno della restaurazione dell’indipendenza e come contributo alle celebrazioni previste per tale ricorrenza, alle ore 12.00 due velivoli Eurofighter del Distaccamento dell’Aeronautica Militare Italiana di base a Šiaulai per il pattugliamento dello spazio aereo baltico nel quadro della cooperazione NATO sorvolano la piazza dell’Indipendenza di Vilnius.

Leggi di più
9 Marzo 2021
Attestato di benemerenza per la sua attività scientifica e per la promozione della lingua italiana a Novella di Nunzio

La Facoltà di Filologia dell’Università di Vilnius ha assegnato a Novella di Nunzio, professore associato presso il Dipartimento di Linguistica e Letteratura Italiana, un attestato di benemerenza per la sua attività scientifica e per la promozione della lingua italiana. La Facoltà di Filologia dell’Università di Vilnius al termine del primo semestre dell’A.A. 2020-2021 ha conferito […]

Leggi di più
9 Marzo 2021
Premio per la sua attività scientifica e per la qualità dei risultati conseguiti a Julija Šabasevičiūtė

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche della Repubblica di Lituania ha assegnato a Julija Šabasevičiūtė, dottoranda in cotutela delle Università di Pisa e Vilnius un premio per la sua attività scientifica e per la qualità dei risultati conseguiti. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche della Repubblica di Lituania, al fine di sostenere gli studenti di dottorato più […]

Leggi di più
8 Marzo 2021
Dante 700 nel mondo

Il 17 marzo alle ore 11.00 ora locale, il Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale On. Luigi Di Maio inaugura l’evento di presentazione delle iniziative per ricordare il VII centenario della morte di Dante Alighieri dal titolo “Dante 700 nel mondo”, che può essere seguito in streaming sul canale YouTube della Farnesina www.youtube.com/user/MinisteroEsteri 

Leggi di più
24 Febbraio 2021
L’Ambasciatore Ungaro incontra il Vice Ministro degli Esteri Pranckevičius

In un lungo e cordiale colloquio che l’Ambasciatore d’Italia a Vilnius Diego Ungaro ha avuto con il Vice Ministro degli Esteri Arnoldas Pranckevičius sono state passate in rassegna le principali tematiche di comune interesse in ambito UE (NPRR, MFF, patto migrazione e asilo, Mobility Package, rapporti con vicinato orientale, Russia, Bielorussia) e bilaterali (Presidenza italiana […]

Leggi di più
24 Febbraio 2021
PORTALE “ITALIANA” – LINGUA, CULTURA, CREATIVITA’ ITALIANA NEL MONDO

Il nuovo portale per la promozione della lingua, della cultura e della creatività italiane nel mondo “italiana”, che sarà presentato il prossimo 25 febbraio, si propone di presentare in maniera organica tutte le informazioni e notizie sulla “rete culturale” del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale MAECI e veicolare al pubblico internazionale contenuti culturali […]

Leggi di più
23 Febbraio 2021
Cooperazione universitaria italo-lituana

Docenti italiani delle Università di Parma e Ferrara e del Centro di zoologia marina “Anton Dohrn” di Napoli collaborano con il Marine Research Centre dell’Università di Klaipeda per una Summer school nel quadro di un progetto di microbiologia marina finanziato dall’European Social Fund. http://apc.ku.lt/en/index.php/summer-school-microbes-macrofauna-associations-and-their-role-in-the-nitrogen-cycle/ 

Leggi di più
22 Febbraio 2021
Sanremo Giovani World Tour

Il 2019 ha visto nascere il Sanremo Giovani World Tour (SGWT), progetto di collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la RAI per la valorizzazione all’estero dei nuovi talenti della musica italiana. In quell’anno il Ministero ha portato in tournée in otto città (Tunisi, Tokyo, Sydney, Buenos Aires, Toronto, Barcellona, […]

Leggi di più