- Minori/Sottrazione di minori
- Navigazione
- Notifiche all'estero
- Successioni
- Certificato del casellario giudiziale
- Attribuzione cognome materno
- Decreto di autorizzazione al cambiamento del nome cambiamento del nome
- Domanda di attribuzione codice fiscale, comunicazione variazione dati e richiesta tesserino/duplicato tessera sanitaria (Si informa che per richiedere il Codice Fiscale è necessario compilare il formulario allegando la copia del passaporto)
Servizi Consolari
In conformità con le disposizioni vigenti e al fine di limitare la pandemia di Covid-19, l’accesso agli uffici dell‘Ambasciata d’Italia è consentito esibendo il Passaport of Opportunity o GREEN PASS e un documento d’identità e indossando un presidio chirurgico (mascherina).
I servizi consolari sono erogati secondo principi di eguaglianza, imparzialità, efficienza e trasparenza.
I Consolati assicurano a tutti i connazionali tutela in caso di violazione dei loro diritti fondamentali e di limitazione o privazione della loro libertà personale. Inoltre assicurano assistenza per i casi di emergenza, per la ricerca di familiari, per le pratiche di successione aperte all'estero e per il rimpatrio delle salme. Per ogni informazione riguardante la normativa consolare, si prega di visitare il sito del Ministero Affari Esteri.
Dal 24 gugno 2014 è stato introdotto un contributo amministrativo di 73,50 EUR per il rilascio del passaporto ordinario, oltre al costo del libretto pari a 42,50 EUR, per un totale di 116,00 EUR.
Contestualmente è stata abolita la tassa di rilascio e quella annuale del passaporto ordinario (quindi il contributo di 73,50 EUR è valido fino alla scadenza del documento) nonché quella di rilascio del passaporto temporaneo e di quello collettivo.
Ai sensi di quanto previsto dalla Tariffa consolare, all’estero tale modifica entra in vigore l’8 luglio 2014 (www.esteri.it).