Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Informazioni e servizi

 

Informazioni e servizi

AVVISI IMPORTANTI:

Se state organizzando un viaggio in auto/moto/camper in Lituania, tenete presente che:
 - Ogni mezzo di trasporto che attraversa la frontiera Lituana, deve essere munito dei relativi documenti in originale.  
 - Nel caso il mezzo di trasporto venga noleggiato, sara’ quindi necessario insistere perche’ la compagnia di autonoleggio consegni i documenti del veicolo in originale.

=================================================================
PER L'INGRESSO IN LITUANIA DI CITTADINI ITALIANI, ANCHE MINORENNI, SONO NECESSARI UN PASSAPORTO O UNA CARTA DI IDENTITA' VALIDI OPPURE ANCORA L'ISCRIZIONE SUL PASSAPORTO DI UNO DEI GENITORI. NESSUN ALTRO DOCUMENTO E' RICONOSCIUTO

IN PARTICOLARE, ALLA LUCE DEI RECENTI EPISODI, SI RICORDA CHE IL "CERTIFICATO DI NASCITA CON FOTOGRAFIA" NON E' UTILIZZABILE PER L'INGRESSO IN LITUANIA.

IN ASSENZA DI DOCUMENTI VALIDI SI RISCHIA IL RESPINGIMENTO ALLA FRONTIERA
 
=================================================================
 
Si informano i connazionali, genitori di figli minori, che a partire dal 14 giugno 2023 non sarà più necessario presentare l’atto di assenso dell’altro genitore ai fini del rilascio del proprio documento d’identità (passaporto e CIE), ai sensi del D.L. 69/2023.

Nello specifico il novellato articolo 3-bis della L. 1185/1967 indica che, quando vi è concreto e attuale pericolo che a causa del trasferimento all’estero questo possa sottrarsi all'adempimento dei suoi obblighi verso i figli, sarà possibile per l’altro genitore richiedere una inibitoria al rilascio del documento.

L’istanza potrà essere presentata presso il giudice competente presso il Tribunale ordinario in cui il minore ha la residenza abituale ovvero, se il minore è residente all’estero, il Tribunale nel cui circondario si trova il suo Comune di iscrizione AIRE.

Ai fini del rilascio dei documenti per i minori, invece, resta l’obbligo dell’assenso firmato da entrambi i genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale.

Dichiarazione assenza ostative passaporto


26